Pubblicazione:
Gennaio 2025

Simpol. the reactive agency avvia un percorso ESG per il 2025.

Nel 2025, Simpol. the reactive agency intraprende un percorso strutturato per rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità, con un focus sulle tematiche ESG (Environmental, Social, Governance). L’agenzia di comunicazione torinese ha deciso di adottare strumenti concreti per misurare e migliorare il proprio impatto, attraverso la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità, l’ottenimento di un rating ESG e la definizione di un Codice Etico.

Una scelta volontaria, che va oltre i futuri obblighi normativi, anticipandoli, e che sottolinea la volontà di Simpol. the reactive agency di operare con trasparenza, responsabilità e visione a lungo termine, consolidando la fiducia di collaboratori, clienti, partner e stakeholder.

Bilancio di sostenibilità e rating ESG: misurare per evolversi
Il bilancio di sostenibilità sarà uno strumento chiave per analizzare e raccontare in modo dettagliato l’impatto sociale e ambientale dell’agenzia. Non si limiterà a una rendicontazione, ma definirà obiettivi chiari e misurabili, allineandosi alle migliori pratiche di settore.

A completare questo percorso, Simpol. otterrà un rating ESG, una valutazione oggettiva che misura il livello di integrazione della sostenibilità nei processi aziendali. Questo strumento consentirà di identificare le aree di miglioramento e di adottare strategie sempre più efficaci nel creare valore sostenibile.

Un codice etico per formalizzare i valori dell’agenzia
Oltre agli strumenti di misurazione, Simpol. introdurrà nel 2025 un codice etico, un documento che raccoglierà i valori guida dell’azienda e le buone pratiche che ispirano il lavoro quotidiano. Un impegno concreto verso un modello di business più etico, inclusivo e sostenibile, che delinea principi chiari per dipendenti, collaboratori e stakeholder.

“Abbiamo sempre creduto che la comunicazione debba avere un impatto positivo, non solo per i brand, ma anche per la società e l’ambiente - dichiara Simone Arena, CEO di Simpol. Questo percorso è per noi un passo naturale, perché vogliamo che i nostri valori siano misurabili e concreti. Con il Bilancio di Sostenibilità, il rating ESG, il Codice Etico e le iniziative per il benessere aziendale, intendiamo rafforzare il nostro ruolo di realtà innovativa e responsabile. È un nuovo capitolo per l’agenzia, che intende contribuire concretamente alla creazione di un futuro più sostenibile, etico e consapevole.”

Benessere aziendale: le iniziative già attivate da Simpol.
Simpol. ha già avviato iniziative concrete per il benessere dei propri dipendenti, puntando su strumenti digitali, formazione e supporto psicologico:

  • Tramite Satispay, l’agenzia ha introdotto buoni pasto e buoni acquisto digitali, una soluzione sostenibile ed efficiente.
  • Formazione: ogni dipendente ha accesso a un account dedicato sulla piattaforma digitale Learnn, con la possibilità di costruire il proprio percorso di apprendimento. Simpol. parteciperà inoltre a Learnn Off, evento di formazione di tre giorni a Parma, a maggio 2025.
  • Unobravo: il benessere mentale è al centro della cultura aziendale di Simpol. Ogni dipendente ha a disposizione sessioni gratuite con uno psicologo della piattaforma, oltre a incontri di coaching di gruppo sulla comunicazione efficace e talk tematici per promuovere la cultura del benessere mentale.

IO Smpl: l’impegno di Simpol. per la responsabilità sociale
Simpol. the reactive agency porta avanti il proprio impegno sociale attraverso IO Smpl, il progetto che raccoglie tutte le iniziative benefiche dell’agenzia. Negli anni, IO Smpl ha sostenuto cause importanti con progetti come Un Baffo per la Ricerca, per la prevenzione dei tumori maschili; Tracce, un’iniziativa fotografica per sensibilizzare sulle cardiopatie congenite; D.istanti, un progetto nato durante la pandemia per raccontare le storie di isolamento e resilienza.

Per il 2025, Simpol. continuerà a rafforzare il proprio impegno con nuove iniziative benefiche, che saranno incluse nel bilancio di sostenibilità e contribuiranno alla creazione di un impatto concreto e positivo sulla comunità.

GALLERY

No items found.

Hai un progetto?
Parliamone

Raccontaci il tuo

progetto